Il 30 maggio è scomparso il nostro Accademico Alfredo Bresciani, stimato tecnico forestale presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino.
Il Presidente, il Consiglio e gli Accademici tutti partecipano al dolore dei familiari.
Il 30 maggio è scomparso il nostro Accademico Alfredo Bresciani, stimato tecnico forestale presso l’Unione dei Comuni Montani del Casentino.
Il Presidente, il Consiglio e gli Accademici tutti partecipano al dolore dei familiari.
Il IV Congresso Nazionale di Selvicoltura si svolgerà a Torino dal 5 al 9 novembre 2018. È organizzato dall’Accademia Italiana di Scienze Forestali con la collaborazione della Regione Piemonte, dell’Università degli Studi di Torino e l’adesione delle più importanti istituzioni accademiche e scientifiche italiane, del mondo ambientalista e naturalista, delle principali organizzazioni professionali e del settore produttivo e industriale.
E’ uscito il volume
I diritti del bosco
Divagazioni e soliloqui di un forestale
di Orazio Ciancio
Editore Rubbettino
A seguito del cambiamento del paesaggio intellettuale che ha portato a riconoscere al bosco valori e significati profondamente diversi rispetto al passato, vengono esaminati temi come l’evoluzione del pensiero forestale, la ricerca forestale tra tecnologia e scienza, il passato e il presente della cultura del bosco, le connessioni tra ecologia ed economia, la dimensione etica nel rapporto con il bosco. Quest’ultima riflessione porta a individuare i “diritti del bosco” ponendo all’attenzione un problema di natura etica e giuridica, collegato alle teorie del diritto naturale e del diritto positivo. Sulla base di questa proposizione innovativa, le prospettive per il settore forestale devono coniugare sviluppo economico, rispetto dell’ambiente e una politica che tenga conto della complessità del sistema bosco.
Accademia Italiana di Scienze Forestali
Consiglio per la Ricerca e l’Analisi dell’Economia Agraria
Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale
WORKSHOP
Esperienze e prospettive del miglioramento genetico degli alberi forestali in Italia
30 maggio 2018
Azienda “Ovile”, via Valle della Quistione, 27 – Roma (Casalotti)