ACCADEMIA ITALIANA DI SCIENZE FORESTALI

Italian Academy of Forest Sciences

Vai al contenuto
  • Home
  • Info
    • Contatti
    • Consiglio accademico
    • Accademici
      • Accademici italiani
      • Accademici stranieri
    • Storia
    • Statuto
  • Biblioteca
    • Storia
    • Regolamento
    • Catalogo
  • Libri
    • Scaricabili gratuitamente
    • In vendita
  • Periodici
    • Annali
    • L’Italia Forestale e Montana
  • Congressi Selvicoltura
    • IV Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2018
    • II Congresso Internazionale di Selvicoltura – 2014
    • III Congresso Nazionale di Selvicoltura – 2008
    • II Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1998
    • I Congresso Nazionale di Selvicoltura – 1954
  • Eventi
    • 2019
      • I diritti del bosco – 22/10/2019
      • Il bosco: bene indispensabile – 24-25/09/2019
      • Inaugurazione Anno accademico – 26/03/2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
  • Progetti
    • In corso
    • Conclusi
    • Software
  • UNASA
  • UNIF

Workshop Gestione dei boschi cedui. Rende, 13 febbraio 2018

Workshop
Gestione dei boschi cedui:
avanzamenti tecnico- scientifici e applicazioni operative

L’evento, organizzato dal CREA Centro di ricerca Foreste e Legno in collaborazione con il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, si svolgerà a Rende (CS) il 13 febbraio p.v.

http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17801%20

Questo articolo è stato pubblicato in Eventi il 24/01/2018 da Redazione.

Navigazione articolo

← 9 gennaio 2018 – Sottoscrizione Protocollo d’Intesa con l’Arma dei Carabinieri Inaugurazione 67° Anno accademico. Firenze, 21 marzo 2018 →

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

CINQUE PER MILLE

Codice fiscale AISF : 80020770485

L’Accademia non ha un proprio patrimonio e vive con i proventi derivanti da incarichi di ricerca a lei affidati da Ministeri, Regioni e altri Enti e Associazioni.  Per donare il 5×1000 all’Accademia basta indicare nel riquadro “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” della propria dichiarazione dei redditi,  il nostro codice  fiscale ed apporre la propria firma. Si ringrazia tutti coloro che negli anni passati hanno aderito al nostro appello e quanti vorranno contribuire al sostegno di questa Istituzione.

Create a website or blog at WordPress.com